Salve ragazzi,
dato che lo state chiedendo in molti, ecco il modulo per partecipare al torneo di calcio Mediterranean Cup 2012 che si terrà dal 2 al 6 Maggio 2012 sul lago di Garda.
Chi fosse interessato può scaricare e compilare il modulo.
Se avete delle domande, potete rivolgervi a me o a Mr. Corcoran...
lunedì 19 dicembre 2011
giovedì 1 dicembre 2011
GARA CAMPESTRE!
Nella categoria Ragazze hanno ben figurato Giulia (6˚ posto) della 6 grade e la giovane promessa Carlotta (8˚ posto), addirittura della classe 4C.
Nella categoria Ragazzi nessuno è riuscito a piazzarsi nei 10, ma hanno ottenuto un buon risultato Marco e Mattia della 6 grade e un altro giovane talento - Edoardo della 4W - piazzatosi 20˚ su circa 150 partecipanti.
Un vero trionfo nella categoria Cadette, con Camilla ed Emma che hanno conquistato rispettivamente il 2˚ e il 3˚ posto, dopo una gara entusiasmante. L'anno scorso sempre loro avevano conquistato i gradini più alti del podio, mentre quest'anno - dovendo confrontarsi con atlete di un anno più grandi - hanno davvero superato le aspettative. Brave!
Nella categoria Cadetti ottimo risultato del "piccolo-grande" Giovanni, che con il suo 7˚ posto assoluto sulla distanza dei 2000 metri ha compiuto una mini-impresa di fronte ad atleti fisicamente molto più grandi di lui.
Per vedere le foto della giornata e della gara, potete visitare la Gallery.
mercoledì 30 novembre 2011
Arrivano gli ESAMI!

è arrivato il momento di pensare all'iscrizione agli esami di Licenza media; avremo bisogno, al più presto, dei seguenti documenti, che andranno consegnati direttamente a me:
- Attestato di 5 elementare, rilasciato dalla scuola in cui è stato sostenuto l'esame;
- Richiesta di esame compilata e firmata da uno dei genitori (scaricabile più in basso);
- Autocertificazione del certificato di nascita compilato e firmato da uno dei genitori (scaricabile più in basso);
- Fotocopia di un documento (Passaporto individuale, o pagina del passaporto del genitore, o Carta d'Identità).
Per ulteriori informazioni o delucidazioni potete contattarmi via email.
Grazie, Mr. Gianluca
mercoledì 26 ottobre 2011
Ripassare la grammatica
Ripassare la grammatica non è sempre noioso e deprimente. Ci sono modi per farlo divertendosi, o almeno con qualche emozione in più della solita lezione in classe. Ecco un elenco di siti che propongono simpatici esercizi di grammatica online: provate!
UNO
DUE
TRE
QUATTRO
UNO
DUE
TRE
QUATTRO
Provate quelli che fanno per voi e mandatemi i vostri commenti!
venerdì 29 aprile 2011
VITTORIA!
Sono lieto di annunciarvi che la nostra scuola, nella fattispecie la classe di 3a media, ha vinto il primo premio del concorso TG Ambiente, indetto dal sito ScuolaWebAmbiente.
Gli studenti hanno prodotto un TG video sulla situazione ambientale della loro città - Roma - e hanno conquistato il primo premio: un soggiorno di 3 giorni in un'oasi di Legambiente!
Al concorso - giudicato da una giuria di esperti del ministero dell'educazione, dell'ambiente e da esperti di comunicazione - hanno partecipato circa 100 scuole medie provenienti da tutte le regioni italiane. Bravi ragazzi e ragazze!!giovedì 17 febbraio 2011
...e tra una pista e l'altra

Durante la settimana di pausa, mentre siete in pausa tra una pista e l'altra, di fronte al camino di un bel rifugio di montagna... non dimenticate di portare con voi un bel libro di lettura, per tenere in allenamento non solo il fisico, ma anche la mente.
PRIMA MEDIA:
Grammatica: test sul pronome il giorno 2 Marzo. Verifica formativa sui pronomi.
Antologia: versione in prosa del brano a p. 67-68, vv, 249-269.
Narrativa: Storie della storia del mondo. Leggere da Storia della famiglia di Menelao a Storia di un finto pazzo. Disegnare i personaggi di Menelao, Elena e Ulisse.
SECONDA MEDIA:
Antologia: tenere un diario per l'intera settimana, annotando pensieri, riflessioni, fatti rilevanti (senza esagerare) giorno per giorno... E' un utile esercizio di scrittura che dovrebbe essere fatto a fine giornata, tirando le somme e valutando gli avvenimenti appena accaduti.
TERZA MEDIA:
Racconti dal Novecento: leggere le sezioni LA NATURA e LA SOLIDARIETA', e commentare un racconto per sezione.
Antologia: analisi completa e commento di una delle poesie di Salvatore Quasimodo.
martedì 25 gennaio 2011
Prove INVALSI

Per esercitarvi, potete scaricare qui le prove di Italiano che sono uscite begli ultimi tre anni.
Mi raccomando: cronometratevi e cercate di capire se riuscite a completare le prove entro i 60 minuti...
In classe, poi, faremo insieme la correzione.
Prova INVALSI 2007-2008
Prova INVALSI 2008-2009
Prova INVALSI 2009-2010
Buon lavoro!
Iscriviti a:
Post (Atom)