Eccovi una divertente rivisitazione del capolavoro manzoniano, in tre episodi chiave della vicenda. I testi e la messa in scena, i personaggi e i costumi sono stati curati direttamente dai ragazzi.
I video sono preceduti da un piccolo Trailer. Buona visione!
martedì 25 novembre 2014
giovedì 25 settembre 2014
RASPBERRY PI!!! Inizia il lavoro!


A presto nuovi dettagli sui progetti e nuove foto per vedere i Pi al completo!
lunedì 8 settembre 2014
I libri di testo per quest'anno
Ciao a tutti, studenti e genitori!
Se ancora non avete provveduto ad acquistare i libri di testo per quest'anno 2014-2015, ecco qui le liste:
PRIMA MEDIA
SECONDA MEDIA
TERZA MEDIA
Vi consiglio vivamente di scrivere il vostro nome e cognome su più pagine e di aver cura dei vostri cari libri. Chissà che non abbiate un fratello o una sorella, o un amico, a cui passarli l'anno prossimo?!
Se ancora non avete provveduto ad acquistare i libri di testo per quest'anno 2014-2015, ecco qui le liste:
PRIMA MEDIA
SECONDA MEDIA
TERZA MEDIA
Vi consiglio vivamente di scrivere il vostro nome e cognome su più pagine e di aver cura dei vostri cari libri. Chissà che non abbiate un fratello o una sorella, o un amico, a cui passarli l'anno prossimo?!
martedì 18 marzo 2014
lunedì 17 marzo 2014
mercoledì 11 dicembre 2013
2a PUNTATA!
Anche la seconda puntata di 6 1 MITO - dedicata alla nascita degli animali - ha riservato delle grandi sorprese: Nicholas ha piazzato il gran colpo classificandosi primo, a un solo punto dalla vulcanica Martina, autrice di una eccezionale performance sulla nascita della giraffa.
Al terzo posto Aurora, con una bella presentazione su tutti gli animali.
Nella finale di lunedì prossimo ci saranno anche loro: Nicholas e Martina!
Al terzo posto Aurora, con una bella presentazione su tutti gli animali.
Nella finale di lunedì prossimo ci saranno anche loro: Nicholas e Martina!
martedì 10 dicembre 2013
6 1 MITO 2013!!!

È partito oggi lo show della prima media, sul tema dei fenomeni naturali.
La puntata è stata appassionante e combattuta, ricca di idee interessanti. Alla fine la vincitrice - per distacco - è stata Ginevra, seguita da un sorprendente Filippo, che ha rivelato ottime doti di attore e improvvisatore. Terza di un soffio la coppia Giovanni-Raffaella.
Ginevra e Filippo accedono alla finale di lunedì prossimo!
venerdì 30 novembre 2012
SEI UN MITO!
Ha oggi inizio il famoso show della prima media di italiano, impegnata nella creazione e nella presentazione alla classe di alcuni miti legati a temi da me proposti.
La prima puntata, quella di oggi, avrà come argomento l'origine del mondo, un tema molto classico, che ha stimolato le menti di molti popoli.
Ogni studente potrà fare uso - a suo piacimento - di immagini, musiche, travestimenti e oggetti per convincere la giuria a votare il suo racconto mitico. Il tutto nell'arco di 5 minuti!
RISULTATI PRIMA PUNTATA:
1. Stefano*
2. Tommaso*
3. Sofia
RISULTATI SECONDA PUNTATA:
1. Riccardo*
2. Valentina*
3. Lucrezia*
RISULTATI TERZA PUNTATA:
1. Filippo C.*
2. Jacopo*
3. Angelica
*QUALIFICATI PER LA FINALE
Tema della finale "L'invenzione della Matematica"
La prima puntata, quella di oggi, avrà come argomento l'origine del mondo, un tema molto classico, che ha stimolato le menti di molti popoli.
Ogni studente potrà fare uso - a suo piacimento - di immagini, musiche, travestimenti e oggetti per convincere la giuria a votare il suo racconto mitico. Il tutto nell'arco di 5 minuti!
RISULTATI PRIMA PUNTATA:
1. Stefano*
2. Tommaso*
3. Sofia
RISULTATI SECONDA PUNTATA:
1. Riccardo*
2. Valentina*
3. Lucrezia*
RISULTATI TERZA PUNTATA:
1. Filippo C.*
2. Jacopo*
3. Angelica
*QUALIFICATI PER LA FINALE
Tema della finale "L'invenzione della Matematica"
mercoledì 24 ottobre 2012
I più veloci di Roma 2012
Il risultato è stato molto soddisfacente, specie per alcuni ragazzi e ragazze della scuola elementare, che hanno conquistato le posizioni di maggior pregio: nella categoria Esordienti 2003 il più veloce in assoluto è stato Edoardo, autore di una prova straordinaria, mentre nella stessa categoria femminile il trofeo è stato vinto da Leyla, anche lei studentessa Ambrit, che ha preceduto Melanie, giunta al terzo posto.
Anche nelle altre categorie la selezione Ambrit - guidata al solito da una inossidabile Ms. Westelaken - ha raggiunto posizioni di tutto rispetto: segnaliamo gli studenti che, tra elementari e medie, si sono qualificati per le finali.
1999 - Angelica e Andrea
2000 - Federico
2001 - Stuart
2002 - Edoardo
Chi volesse vedere le foto della giornata può cliccare QUI.
mercoledì 5 settembre 2012
Se fossi un film...
Benvenuti a tutti i nuovi studenti di prima media!
Per conoscerci meglio ho pensato di assegnare un compito piuttosto originale e divertente: realizzare un trailer di un film immaginario, utilizzando i vostri iPad, per descrivere voi stessi, le vostre caratteristiche e i vostri gusti...
Se esistesse un film su di voi, che film sarebbe?
Romantico? Avventuroso? O... pauroso?
Guarda il trailer di Mr. Gianluca
Per conoscerci meglio ho pensato di assegnare un compito piuttosto originale e divertente: realizzare un trailer di un film immaginario, utilizzando i vostri iPad, per descrivere voi stessi, le vostre caratteristiche e i vostri gusti...
Se esistesse un film su di voi, che film sarebbe?
Romantico? Avventuroso? O... pauroso?
Guarda il trailer di Mr. Gianluca
martedì 15 maggio 2012
Scuola Web Ambiente 2012: UNA NUOVA VITTORIA!
VITTORIA!!
Ancora una splendida vittoria per la nostra scuola al concorso nazionale indetto da Scuola Web Ambiente, il Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati, il Ministero dell'Ambiente e Legambiente.
Sul tema di quest'anno - "Paladini della Differenziata" - la classe ha ideato uno slogan molto efficace, partendo dal quale ha costruito alcuni manifesti pubblicitari, alcune brochure e due pubblicità video. Per visionare il resto del materiale, fare riferimento alla pagina dell'Ambrit sul sito SWA.
Ancora una splendida vittoria per la nostra scuola al concorso nazionale indetto da Scuola Web Ambiente, il Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati, il Ministero dell'Ambiente e Legambiente.
Sul tema di quest'anno - "Paladini della Differenziata" - la classe ha ideato uno slogan molto efficace, partendo dal quale ha costruito alcuni manifesti pubblicitari, alcune brochure e due pubblicità video. Per visionare il resto del materiale, fare riferimento alla pagina dell'Ambrit sul sito SWA.
giovedì 9 febbraio 2012
Clamoroso: salta l'accordo per "Basettini a Praga"!
Clamoroso scoop del Blog di Mr. Gianluca: la Paramount, che inzialmente aveva acquistato i diritti per il nuovo episodio del commissario Basettini e aveva programmato l'inizio delle riprese a Praga lo scorso Gennaio, non ha trovato l'accordo economico con il noto attore Di Donato.
Secondo le indiscrezioni del nostro inviato, Di Donato avrebbe chiesto un esoso aumento del suo ingaggio, dopo essere venuto a conoscenza delle somme percepite da Corcoran e Calento, gli altri due co-protagonisti della serie.
I fan protestano da tutto il mondo. Aspettiamo...
Ma guarda un po'...
martedì 24 gennaio 2012
7 ♥s READING: i vincitori
RISULTATI PRIMA PUNTATA:
1. VIRGINIA - Passion di L. Kate
2. CHIARA - La bambinaia francese di B. Pitzorno
3. LUCA DV - Le avventure di Sherlock Holmes di A.C. Doyle
2. CHIARA - La bambinaia francese di B. Pitzorno
3. LUCA DV - Le avventure di Sherlock Holmes di A.C. Doyle
4. ANTOINE - Io non ho paura di N. Ammaniti
5. VALERIA - Skellig di D. Almond
6. EMMA V - Il giornalino di Gianburrasca di Vamba
5. VALERIA - Skellig di D. Almond
6. EMMA V - Il giornalino di Gianburrasca di Vamba
7. ANDREA - Il cerchio magico di S. Tamaro
8. MATTIA - La grammatica è una canzone dolce di E. Orsenna
RISULTATI SECONDA PUNTATA:
1. EMMA Z - La bambina col falcone di B. Pitzorno
1. CAMILLA - La biblioteca dei libri proibiti di J. Harding
3. JULIA - Il barone rampante di I. Calvino
1. CAMILLA - La biblioteca dei libri proibiti di J. Harding
3. JULIA - Il barone rampante di I. Calvino
4. LAVINIA - Dietro lo specchio di L. Carroll
5. ALLEGRA - Bianca come il latte, rossa come il sangue di A. D'Avenia
6. CESARE - La porta del tempo di U. Moore
7. ALEXIS - Il barone rampante di I. Calvino5. ALLEGRA - Bianca come il latte, rossa come il sangue di A. D'Avenia
6. CESARE - La porta del tempo di U. Moore
8. MATTIA - La grammatica è una canzone dolce di E. Orsenna
RISULTATI TERZA PUNTATA:
1. ANGELICA - Il giardino segreto di F.H. Burnet
2. GIULIA - Il gabbiano Jonathan Livingston di R. Bach
3. REBECCA - Una ragazza fuori moda di L. Alcott
2. GIULIA - Il gabbiano Jonathan Livingston di R. Bach
3. REBECCA - Una ragazza fuori moda di L. Alcott
4. EMILIO - Il domani che verrà di J. Marsden
5. SIMONE - Il visconte dimezzato di I. Calvino
6. DANILO - Momo di M. Ende
5. SIMONE - Il visconte dimezzato di I. Calvino
6. DANILO - Momo di M. Ende
7. LUCA C - Il Piccolo Principe di A. de Saint-Exupéry
lunedì 16 gennaio 2012
7 ♥s READING
PRIMA PUNTATA - Mercoledì 18 Gennaio
Presentatori: Cesare & Emilio
Concorrenti: Luca DV, Emma V, Chiara, Valeria, Andrea, Virginia, Antoine
Giuria: tutti gli altri
SECONDA PUNTATA - Lunedì 30 Gennaio
Presentatori: Virginia & Rebecca
Concorrenti: Cesare, Julia, Emma Z, Mattia, Lavinia, Camilla, Alexis
Giuria: tutti gli altri
TERZA PUNTATA - Martedì 24 Gennaio
Presentatori: Julia & Camilla
Concorrenti: Simone, Allegra, Luca C, Angelica, Danilo, Emilio, Giulia, Rebecca
Giuria: tutti gli altri
CRITERI DI VALUTAZIONE
ORIGINALITÀ: non il solito discorsetto noioso sul libro, ma qualcosa di "nuovo", diverso...
PRESENTAZIONE: il modo di presentare il libro dovrebbe coinvolgere gli spettatori
CORRETTEZZA: la presentazione deve rispettare la regole dell'italiano
giovedì 12 gennaio 2012
Un sabato qualunque, un sabato italiano

Carissimi Genitori e Studenti della terza media,
a partire da sabato 21 Gennaio 2012 ci incontreremo alcuni sabati a scuola (11 in totale), per ripassare i programmi delle materie italiane ed esercitarci sul tema e la prova di matematica.
Gli appuntamenti si svolgeranno dalle ore 9.30 alle ore 12.45 a scuola e, di volta in volta, vi verranno comunicati i contenuti della "superlezione".
Ecco le date:
Sabato 21 Gennaio CANCELLATO!
Sabato 4 Febbraio
Sabato 11 Febbraio
Sabato 3 Marzo
Sabato 10 Marzo
Sabato 17 Marzo
Sabato 31 Marzo
Sabato 14 Aprile
Sabato 21 Aprile
Sabato 12 Maggio
Sabato 19 Maggio
Preghiamo i genitori di essere puntuali, specie alla fine delle lezioni; la supervisione infatti sarà garantita sino alle ore 13!
NON MANCATE!
martedì 10 gennaio 2012
7 ♥ READING
La classe di seconda media dell'Ambrit è lieta di presentare lo show:
un programma di intrattenimento culturale e di scambio sui libri letti durante le vacanze di Natale.
7 ♥ READING
un programma di intrattenimento culturale e di scambio sui libri letti durante le vacanze di Natale.
domenica 1 gennaio 2012
COMPITI PER LE VACANZE DI NATALE
Cari studenti e genitori,
Vi ricordo che da quest'anno i compiti per le vacanze sono disponibili solo ed esclusivamente su MOODLE!
Un buon inizio d'anno,
Mr. Gianluca
Vi ricordo che da quest'anno i compiti per le vacanze sono disponibili solo ed esclusivamente su MOODLE!
Un buon inizio d'anno,
Mr. Gianluca
lunedì 19 dicembre 2011
Mediterranean Cup sul lago di Garda 2012
Salve ragazzi,
dato che lo state chiedendo in molti, ecco il modulo per partecipare al torneo di calcio Mediterranean Cup 2012 che si terrà dal 2 al 6 Maggio 2012 sul lago di Garda.
Chi fosse interessato può scaricare e compilare il modulo.
Se avete delle domande, potete rivolgervi a me o a Mr. Corcoran...
dato che lo state chiedendo in molti, ecco il modulo per partecipare al torneo di calcio Mediterranean Cup 2012 che si terrà dal 2 al 6 Maggio 2012 sul lago di Garda.
Chi fosse interessato può scaricare e compilare il modulo.
Se avete delle domande, potete rivolgervi a me o a Mr. Corcoran...
giovedì 1 dicembre 2011
GARA CAMPESTRE!
Nella categoria Ragazze hanno ben figurato Giulia (6˚ posto) della 6 grade e la giovane promessa Carlotta (8˚ posto), addirittura della classe 4C.
Nella categoria Ragazzi nessuno è riuscito a piazzarsi nei 10, ma hanno ottenuto un buon risultato Marco e Mattia della 6 grade e un altro giovane talento - Edoardo della 4W - piazzatosi 20˚ su circa 150 partecipanti.
Un vero trionfo nella categoria Cadette, con Camilla ed Emma che hanno conquistato rispettivamente il 2˚ e il 3˚ posto, dopo una gara entusiasmante. L'anno scorso sempre loro avevano conquistato i gradini più alti del podio, mentre quest'anno - dovendo confrontarsi con atlete di un anno più grandi - hanno davvero superato le aspettative. Brave!
Nella categoria Cadetti ottimo risultato del "piccolo-grande" Giovanni, che con il suo 7˚ posto assoluto sulla distanza dei 2000 metri ha compiuto una mini-impresa di fronte ad atleti fisicamente molto più grandi di lui.
Per vedere le foto della giornata e della gara, potete visitare la Gallery.
mercoledì 30 novembre 2011
Arrivano gli ESAMI!

è arrivato il momento di pensare all'iscrizione agli esami di Licenza media; avremo bisogno, al più presto, dei seguenti documenti, che andranno consegnati direttamente a me:
- Attestato di 5 elementare, rilasciato dalla scuola in cui è stato sostenuto l'esame;
- Richiesta di esame compilata e firmata da uno dei genitori (scaricabile più in basso);
- Autocertificazione del certificato di nascita compilato e firmato da uno dei genitori (scaricabile più in basso);
- Fotocopia di un documento (Passaporto individuale, o pagina del passaporto del genitore, o Carta d'Identità).
Per ulteriori informazioni o delucidazioni potete contattarmi via email.
Grazie, Mr. Gianluca
mercoledì 26 ottobre 2011
Ripassare la grammatica
Ripassare la grammatica non è sempre noioso e deprimente. Ci sono modi per farlo divertendosi, o almeno con qualche emozione in più della solita lezione in classe. Ecco un elenco di siti che propongono simpatici esercizi di grammatica online: provate!
UNO
DUE
TRE
QUATTRO
UNO
DUE
TRE
QUATTRO
Provate quelli che fanno per voi e mandatemi i vostri commenti!
venerdì 29 aprile 2011
VITTORIA!
Sono lieto di annunciarvi che la nostra scuola, nella fattispecie la classe di 3a media, ha vinto il primo premio del concorso TG Ambiente, indetto dal sito ScuolaWebAmbiente.
Gli studenti hanno prodotto un TG video sulla situazione ambientale della loro città - Roma - e hanno conquistato il primo premio: un soggiorno di 3 giorni in un'oasi di Legambiente!
Al concorso - giudicato da una giuria di esperti del ministero dell'educazione, dell'ambiente e da esperti di comunicazione - hanno partecipato circa 100 scuole medie provenienti da tutte le regioni italiane. Bravi ragazzi e ragazze!!giovedì 17 febbraio 2011
...e tra una pista e l'altra

Durante la settimana di pausa, mentre siete in pausa tra una pista e l'altra, di fronte al camino di un bel rifugio di montagna... non dimenticate di portare con voi un bel libro di lettura, per tenere in allenamento non solo il fisico, ma anche la mente.
PRIMA MEDIA:
Grammatica: test sul pronome il giorno 2 Marzo. Verifica formativa sui pronomi.
Antologia: versione in prosa del brano a p. 67-68, vv, 249-269.
Narrativa: Storie della storia del mondo. Leggere da Storia della famiglia di Menelao a Storia di un finto pazzo. Disegnare i personaggi di Menelao, Elena e Ulisse.
SECONDA MEDIA:
Antologia: tenere un diario per l'intera settimana, annotando pensieri, riflessioni, fatti rilevanti (senza esagerare) giorno per giorno... E' un utile esercizio di scrittura che dovrebbe essere fatto a fine giornata, tirando le somme e valutando gli avvenimenti appena accaduti.
TERZA MEDIA:
Racconti dal Novecento: leggere le sezioni LA NATURA e LA SOLIDARIETA', e commentare un racconto per sezione.
Antologia: analisi completa e commento di una delle poesie di Salvatore Quasimodo.
martedì 25 gennaio 2011
Prove INVALSI

Per esercitarvi, potete scaricare qui le prove di Italiano che sono uscite begli ultimi tre anni.
Mi raccomando: cronometratevi e cercate di capire se riuscite a completare le prove entro i 60 minuti...
In classe, poi, faremo insieme la correzione.
Prova INVALSI 2007-2008
Prova INVALSI 2008-2009
Prova INVALSI 2009-2010
Buon lavoro!
martedì 14 dicembre 2010
Gara Campestre 2010
Anche la nostra scuola ha portato una nutrita rappresentativa, che ha dato prova di grandi qualità tecniche e, soprattutto, molto fiato!

La coppia Camilla ed Emma si è piazzata davanti a tutti nella categoria Ragazze, con una corsa controllata e dominata da cima a fondo.
Da segnalare anche gli ottimi piazzamenti di Cosima (6a tra le Cadette) e Gregory (7mo tra i Cadetti).
Appuntamento alle prossime gare per seguire le nostre magnifiche atlete.
Tutte le altre foto della giornata sono visibili QUI.
domenica 30 maggio 2010
Ambrit against Bullying
Questa settimana, in un'affollata e coinvolgente assemblea della Scuola, è iniziata ufficialmente la Campagna di sensibilizzazione e informazione "Ambrit against Bullying".
Gli studenti della terza media hanno lavorato duramente a questo progetto, nato a settembre dalla collaborazione tra me e Ms. Pascale Salomon, producendo alcuni video di grande impatto sul tema del bullismo.
Il risultato è ora visibile su YouTube a tutti coloro che sono interessati:
Gli studenti della terza media hanno lavorato duramente a questo progetto, nato a settembre dalla collaborazione tra me e Ms. Pascale Salomon, producendo alcuni video di grande impatto sul tema del bullismo.
Il risultato è ora visibile su YouTube a tutti coloro che sono interessati:
lunedì 5 aprile 2010
Compiti di Pasqua

ho deciso di non darvi molti compiti per Pasqua, ma qualcosina è necessario fare, giusto per non perdere l'allenamento.
PRIMA MEDIA:
- Lettura del libro "Storie della storia del mondo", fino a pag. 68
- Dopo aver studiato la tabella a pag. 258, esercizi pp. 260-261, numeri 1, 3, 4, 8.
- Svolgere il seguente tema: "La scuola, la famiglia, il nostro mondo sono pieni di piccole e grandi regole da rispettare. Che significato hanno per te le regole? Le consideri importanti? perché si o perché no?"
SECONDA MEDIA:
- Commento alla poesia "Una scala di cristallo" di L. Hughes (visionabile qui)
- Grammatica. Esercizi pp. 126 n. 10, p. 124 n.4
- Lettura del brano a p. 298 del libro 3A, "Si deve voler sopravvivere"
- Commento alla poesia "Se questo è un uomo" a pag. 301
- Grammatica: chi non fosse stato presenta alla spiegazione devev studiare pp. 233-4-5 del libro B. Esercizi pag. 236-7 numeri 1, 2, 4, 5.
lunedì 22 marzo 2010
Canterbury Tales 6G


In particolare il pubblico presente ha apprezzato le ultime due novelle, grazie alla magnifica interpretazione di alcuni protagonisti.
Un plauso va sicuramente all'abilità e alla capacità organizzativa di Mr. Gilbody, che con passione e bravura ha saputo guidare i ragazzi e le ragazze di prima media alla realizzazione dei
testi e alla messa in scena dei due spettacoli.

Tutte le foto sulla Galleria di Mr. Gianluca.
giovedì 18 marzo 2010
Canterbury Tales



Questa mattina, sotto la sapiente direzione di Mr. Gilbody, la classe di 6H si è esibita in una divertente e originale rappresentazione di alcune delle Canterbury Tales.
Lo spettacolo è stato apprezzato da una platea di studenti e genitori, particolarmente entusiasti delle belle interpretazioni di Frits, Isabel e Asia.
Per vedere tutte le foto, clicca QUI.
martedì 16 marzo 2010
Caracalla 2010
I nostri piccoli-grandi atleti dell'Ambrit sono tornati a Caracalla in una bella mattinata di sole, per mostrare i loro talenti e - perché no? - imparare qualcosa all'aria aperta. Le gare previste, velocità e vortex per i più giovani, velocità e salto in lungo per i cadetti, sono state affrontate con impegno e
sportività, e hanno mostrato che alcuni dei nostri studenti sono anche degli ottimi atleti, ognuno con i propri talenti.


Abbiamo così ammirato - tra gli altri - la velocità di Heather ed Emilio, i lunghissimi lanci al vortex di Francesco, Mattia e Camilla, gli sprint di Gregory, Davide e Sofia, i salti di Carlotta e Johannes. Hanno ben figurato anche le nostre piccole "mascotte" Giulia e Joshua, ancora in grade 4, ma giovani promesse di un gruppo di atleti che sotto la direzione di Ms. Westelaken sta crescendo molto negli ultimi anni...
Per tutte le altre immagini della giornata, non solo atletiche, cliccare QUI.
lunedì 8 marzo 2010
Iniziamo a prepararci...

Cliccando sui link qui sotto, potete iniziare a scaricare e ripassare i programmi di antologia di prima e seconda media, concordati con voi nella lezione di sabato.
Ricordo a tutti gli altri che i programmi qui presenti non sono gli stessi di anno in anno e non sono gli stessi che state svolgendo voi!
8th GRADE ONLY!
Prima media
Seconda media
giovedì 18 febbraio 2010
Compiti per la settimana bianca
PRIMA MEDIA
Antologia: imparare a memoria il proemio dell'Iliade. Interrogazione su Epica, questione omerica e vicende dell'Iliade (martedì 2).
Grammatica: breve verifica scritta sui verbi servili, fraseologici, transitivi e intransitivi (lunedì 1).
SECONDA MEDIA
TERZA MEDIA
Antologia: imparare a memoria il proemio dell'Iliade. Interrogazione su Epica, questione omerica e vicende dell'Iliade (martedì 2).
Grammatica: breve verifica scritta sui verbi servili, fraseologici, transitivi e intransitivi (lunedì 1).
SECONDA MEDIA
Antologia: scrivere (al computer) la drammatizzazione di una novella del Decamerone a scelta.
Grammatica: esercizi assegnati in classe.
Grammatica: esercizi assegnati in classe.
TERZA MEDIA
Studiare gli appunti sul funzionamento dello Stato italiano.
Ripassare l'unità didattica sulla guerra (test lunedì 1!)
Grammatica: esercizi assegnati in classe.
venerdì 29 gennaio 2010
Pastures of Plenty
Lo spettacolo, curato e coordinato da Ms. Trotta, è stato un grande successo, che ha evidenziato il talento di molti studenti: il palcoscenico a volte tira fuori qualcosa di inaspettato in ognuno di noi...
Pezzo forte della rappresentazione è stato il gran finale, cantato e ballato da MaxA, Davide e John, sulle note di I am a man of constant sorrow, da un classico dei fratelli Cohen.
Bravi a tutti!
Per vedere tutte le immagini fai click QUI.
giovedì 21 gennaio 2010
Test sui verbi

Può essere un buon esercizio per verificare se state studiando come si deve.
mercoledì 6 gennaio 2010
Compiti per le vacanze di Natale

Antologia: inventare un nuovo mito, sulla creazione del mondo o su un evento naturale difficilmente spiegabile. Pubblicare sul wiki entro l'8 gennaio 2010.
Grammatica: studiare il modo indicativo. Mini test il giorno 7 gennaio 2010.
Narrativa: Finire il libro di narrativa: Medioevo Andata e ritorno. Scrivere un riassunto e un commento personale sul libro.
Leggere un libro intero in italiano, a vostra scelta.
Leggere un libro intero in italiano, a vostra scelta.
SECONDA MEDIA:
Antologia:
- Studiare la nascita della lingua italiana (pp. 160-165). Test il giorno 12 gennaio 2010.
- Tenere un diario per almeno 10 giorni, seguendo un certo stile (comico, riflessivo, personale, etc.). Consegnare il 7 gennaio.
- Lettura integrale di un libro in italiano. Su di esso si svolgerà il 7 SHOW!!
Grammatica: Ripassare tutto ciò che abbiamo fatto di analisi logica. Test di analisi logica mercoledì 13 gennaio. Verifica di analisi logica di allenamento in fotocopia.
TERZA MEDIA:
Antologia e Narrativa: Leggere il libro "Racconti dal Novecento" fino a pag. 162.
Traendo spunto da una delle sezioni del libro, inventa la traccia per un tema e svolgilo. Lettura per l'8 gennaio, tema per lunedì 11 gennaio.
Traendo spunto da una delle sezioni del libro, inventa la traccia per un tema e svolgilo. Lettura per l'8 gennaio, tema per lunedì 11 gennaio.
Grammatica: Completare la verifica per casa. Test in classe il giorno 7 gennaio 2010.
LA VERSIONE CORRETTA DEL TEST E' DISPONIBILE SUL WIKI!!!
LA VERSIONE CORRETTA DEL TEST E' DISPONIBILE SUL WIKI!!!
Ed. Civica: aggiornare le pagine del Wiki sull'Abruzzo (!).
Finire sul libro "Uguale per tutti", la sezione da pag 71 a pag 92. Per martedì 12 gennaio.
Finire sul libro "Uguale per tutti", la sezione da pag 71 a pag 92. Per martedì 12 gennaio.
venerdì 18 dicembre 2009
Christmas Concert

Per vedere altre immagini del concerto cliccare QUI.

Corsa campestre!

È stata una bella manifestazione, che ha visto la partecipazione di centinaia di studenti, suddivisi in diverse fasce d'età, uniti da uno spirito di sana e leale competizione.
Tra gli studenti Ambrit hanno impressionato le prestazioni di Giorgia W., che ha concluso al secondo posto assoluto, dopo una rimonta micidiale e del piccolo Mattia Journo, che ha scavalcato avversari più grandi di lui e ha mostrato un'ammirevole caparbietà e un gran fiato.
Per vedere altre foto di questa manifestazione clicca QUI.
Iscriviti a:
Post (Atom)