
1. Completare la lettura di "Storie della storia del mondo"
2. Studiare i pronomi relativi a pag. 217-219. Esercizi pag. 230-231 n.23, 24, 25, 26
3. Finire il tema iniziato in classe
Traccia:
I rapporti di amicizia alla tua età sono molto importanti, ma possono variare facilmente in breve tempo: discussioni o piccoli litigi, partenze, scelta di altre amicizie. Come vivi i tuoi rapporti di amicizia? Attraverso le tue esperienze personali cerca di descrivere cosa vorresti da un amico e cosa sei disposto a dare.
4. Ripassare la storia dell'Iliade, cos'è un proemio e la questione omerica.
7th GRADE
1. Leggere i seguenti racconti tratti dal libro "Fantasmi" (finire il libro):
• Il negozio d’angolo
• Tre più uno
• Un cittadino di Carcosa
• Lo spettro e il conciaossa
• L’estraneo
• Nella cripta
• Il signore di Rupertsheim
2. Completare il tema iniziato in classe.
Tracce:
1. “La televisione è ormai diffusa nelle case di tutti. Come e quanto la utilizzi? Secondo te, quali sono i pregi e quali i difetti di questo mezzo di comunicazione? Quali proposte faresti per migliorarlo?
2. I rapporti di amicizia alla tua età sono molto importanti, ma possono variare facilmente in breve tempo: discussioni o piccoli litigi, partenze, scelta di altre amicizie. Come vivi i tuoi rapporti di amicizia? Attraverso le tue esperienze personali cerca di descrivere cosa vorresti da un amico e cosa sei disposto a dare.
3. Tenere un diario su cui appuntare, giorno per giorno, riflessioni e pensieri su ciò che accade a te o intorno a te.
4. Scaricare i due copioni di Andreuccio(QUI) e Pietro e l'Agnolella (QUA) e imparare la propria parte degli spettacoli tratti dal Decamerone.
8th GRADE
1. Completare il tema iniziato in classe.
Traccia:
L’Europa occidentale oggi sta assistendo all’immigrazione di masse di persone appartenenti a paesi e culture diverse. Tutto ciò ha fatto nascere nuovi e scottanti problemi, legati al particolare momento di crisi che stiamo vivendo e alla sensazione di insicurezza che l’opinione pubblica ci trasmette. Quali sono le tue riflessioni?
2. Commento alle poesie di guerra di G. Ungaretti
3. Grammatica: esercizi pag. 264 n. 10 e 11 (nel numero 11, solo analisi del periodo)
4. Chi dovesse rimanere a Roma, senza troppo da fare, potrebbe andare a fare qualche sondaggio sullo speciale Obama. (extra credit garantito!)